Primo Piano, Senza categoria

Laboratorio “Il gioco teatrale” con Lucia Socci

“Clic! Cose che accadono a teatro” – DISCIPLINE(s)

Laboratorio “Il Gioco Teatrale” condotto da Lucia Socci di Arca Azzurra Teatro

Torna il laboratorio teatrale condotto dalla celebre attrice e regista della compagna Arca Azzurra Teatro. Lezione di prova gratuito lunedì 2 ottobre alle 18.30 nella Sala Set del Teatro Politeama

Torna anche per l’anno accademico 2023/2024 nella sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi il corso di teatro laboratoriale “Il Gioco Teatrale” . Il corso, promosso da Fondazione Elsa e Arca Azzurra Formazione, sarà condotto da Lucia Socci ed è rivolto a tutti coloro, dai 16 anni in su, che hanno voglia di mettersi in gioco, sperimentando l’esperienza da protagonisti, attraverso un lavoro sul corpo, sull’ analisi della parola e dei testi e un serio lavoro sulla respirazione. Proprio per migliorare la propria consapevolezza del respiro, quest’anno il corso si arricchisce con la presenza di Gabriele Matteuzzi facilitatore in tecniche di respirazione e biopranopratico.

Il corso, che verrà presentato mercoledì 27 settembre alle 18.30 nella sala Set, si terrà tutti i lunedì dalle 18.30 alle 21.30 nella sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi. La prima lezione di prova gratuita si terrà lunedì 2 ottobre alle 18.30. Il laboratorio si concluderà a giugno 2024 con una performance finale degli allievi.

Negli anni passati alcuni dei partecipanti al corso “Il Gioco Teatrale” hanno avuto l’opportunità di sperimentare la collaborazione con attori professionisti in spettacoli diretti da Lucia Socci.

Lucia Socci è socia fondatrice di Arca Azzurra, la Compagnia toscana che da oltre trent’anni si occupa di produzione e formazione, nel segno esclusivo della drammaturgia italiana contemporanea in un ininterrotto sodalizio con Ugo Chiti, vero e proprio “poeta di compagnia” dell’Arca Azzurra, e con significative aperture al lavoro di drammaturghi, attori e registi di primo piano del panorama teatrale come Alessandro Benvenuti, Stefano Massini, Francesco Niccolini.

Il costo del corso è di 60 euro mensili, ridotto di 50 euro per gli under 25

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Lucia Socci – cell 335 7084109 – lucia.socci@gmail.com

Può anche interessarti...